Amministrazione Trasparente
Elenco delle soluzioni tecnologiche adottate dalle SA e enti concedenti per l’automatizzazione delle proprie attività.
Per l’istituto scolastico sono disponibili i seguenti sistemi, ad accesso riservato secondo i differenziati profili di utenza rispecchianti le funzioni dei singoli abilitati:
Sistema di e-Procurement della Pubblica Amministrazione "acquistiinretepa" gestito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.a., costituito da soluzioni informatiche e di telecomunicazione che consentono di effettuare le comunicazioni e gli scambi di informazioni in forma elettronica e lo svolgimento delle procedure telematiche di affidamento di cui al Codice dei Contratti Pubblici, attraverso ordini diretti o negoziazioni;
Portale "Servizi per le Amministrazioni Pubbliche"? messo a disposizione dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per l'adempimento dei diversi obblighi previsti in materia di anticorruzione, contratti pubblici e trasparenza;
Sistema "VerifichePA" realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio italiane per l'accesso ai dati del Registro Imprese, che permette alle Pubbliche Amministrazioni di controllare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive ricevute da imprese e persone relativamente ai dati contenuti nel Registro;
Sistema "Durc on-line" raggiungibile attraverso il portale dell'Istituto Nazionale delle Previdenza Sociale (INPS) o dell'??Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) utilizzato per la verifica, in tempo reale, della regolarità contributiva dei datori di lavoro, con riguardo a tutte le tipologie di rapporti di lavoro subordinato e autonomo;
Portale "Servizio contratti pubblici" del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti necessario a dare attuazione agli obblighi informativi e di pubblicità previsti dal D.lgs. 36/2023 con riguardo ai programmi triennali di acquisti di beni e servizi e dei programmi triennali dei lavori pubblici, nonché dei relativi aggiornamenti annuali in attuazione dell'articolo 37, co. 4 del Codice dei contratti pubblici, nonché della Delibera Anac n. 582 del 13 dicembre 2023.