Come si impara, mamma?

Prima visione: Aula Pacis, 28 novembre 2025, ore 20:00

Première su YouTube il 29 novembre 2025, ore 19:30

DESCRIZIONE

"Come si impara, mamma?" è un cortometraggio realizzato da 36 alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “Rita Levi Montalcini” di Cassino (FR), nato da un laboratorio di alfabetizzazione emotiva sul rispetto, la prevenzione della violenza e la parità di genere. Diviso in tre blocchi simbolici, Rosso (la ferita), Nero (il lutto) e Rosa (la rinascita), racconta la storia di Lura Serale, una donna che torna nella casa della sua infanzia per affrontare il passato e riscrivere la propria storia. Attraverso immagini simboliche, la trottola, lo specchio, la sciarpa rossa, il corto trasforma il dolore in consapevolezza e il silenzio in voce. Un progetto corale, ideato da due docenti e realizzato insieme agli alunni, che usa il cinema per educare, emozionare e ricordare che la violenza non è destino: si può imparare a fermarla.

SINOSSI

Ci sono case che non smettono di parlare, anche quando il tempo le ha sepolte di polvere. Lura Serale torna nella sua, e in ogni oggetto ritrova l’eco di un’infanzia interrotta: una trottola ferma, un libro aperto, una voce che non riesce più a gridare. Il passato riaffiora come un sogno in controluce: la bambina con lo scialle rosso, il padre davanti allo specchio, la madre prigioniera del silenzio. E poi, d’improvviso, lo specchio si incrina, il tempo si arresta alle 15:22, e la fiaba si trasforma in rito. Ma il dolore, se ascoltato, può mutarsi in forza. Nel crepuscolo che divide il giorno dalla notte, Lura riscrive la sua storia, trasforma la paura in parola, la perdita in rinascita. Nel rosso della sciarpa, nel gesto che ferma la violenza, nel cerchio che si chiude, rinasce il giorno. Perché “Come si impara, mamma” non è una domanda: è il cammino stesso di chi, dal silenzio, impara di nuovo a vivere.