Come si impara? 28 novembre, ore 20:00, Aula Pacis
𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔 𝗜𝗡𝗩𝗜𝗧𝗜 – 𝗔𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗥𝗜𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗧𝗢
Ci sono giorni in cui il dolore che attraversa le storie delle donne non può essere addolcito, né messo a tacere.
Giorni che ci obbligano a guardare in faccia la violenza per ciò che è, senza filtri né parole edulcorate.
Perché la violenza è violenza: non esistono orpelli che possano abbellirne l’orrore, né sinfonie capaci di attutirne lo stridio.
𝐔𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐬𝐮 𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚. 𝕌ℕ𝔸 𝕊𝕌 𝕋ℝ𝔼!!! 1 𝒔𝒖 3!!!
È un numero che dovrebbe farci tremare.
È troppo, drammaticamente troppo.
E allora cosa può fare una comunità educante affinché le nuove generazioni, e anche quelle più adulte, imparino a vedere, a comprendere, a fermare ciò che ancora oggi schiaccia e distrugge?
Da questa domanda nasce “𝕮𝖔𝖒𝖊 𝖘’𝖎𝖒𝖕𝖆𝖗𝖆?”, il nostro spettacolo.
Un titolo semplice che racchiude interrogativi profondi:
𝙲𝚘𝚖𝚎 𝚜𝚒 𝚒𝚖𝚙𝚊𝚛𝚊 𝚊𝚍 𝚊𝚖𝚊𝚛𝚎?
𝙲𝚘𝚖𝚎 𝚜𝚒 𝚒𝚖𝚙𝚊𝚛𝚊 𝚊 𝚛𝚒𝚜𝚙𝚎𝚝𝚝𝚊𝚛𝚎?
𝙲𝚘𝚖𝚎 𝚜𝚒 𝚒𝚖𝚙𝚊𝚛𝚊 𝚊 𝚗𝚘𝚗 𝚝𝚛𝚊𝚜𝚏𝚘𝚛𝚖𝚊𝚛𝚎 𝚕𝚊 𝚏𝚛𝚊𝚐𝚒𝚕𝚒𝚝𝚊̀ 𝚒𝚗 𝚍𝚘𝚖𝚒𝚗𝚒𝚘, 𝚕𝚊 𝚙𝚊𝚞𝚛𝚊 𝚒𝚗 𝚌𝚘𝚗𝚝𝚛𝚘𝚕𝚕𝚘, 𝚕𝚊 𝚛𝚊𝚋𝚋𝚒𝚊 𝚒𝚗 𝚙𝚘𝚜𝚜𝚎𝚜𝚜𝚘?
𝙴 𝚜𝚘𝚙𝚛𝚊𝚝𝚝𝚞𝚝𝚝𝚘: 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚜𝚒 𝚒𝚖𝚙𝚊𝚛𝚊 𝚊 𝚍𝚒𝚛𝚎 𝚋𝚊𝚜𝚝𝚊?
Sono domande necessarie per tutti, perché la violenza nasce quando manca educazione, quando mancano le parole, quando i silenzi coprono e mettono a tacere.
Lo spettacolo “Come s’impara?” vuole scuotere, ricordare, restituire voce.
E lo fa attraverso musica, parole, immagini, memoria e vita.
Un ringraziamento speciale alla Banca Popolare del Cassinate, promotrice dell’iniziativa, per il sostegno concreto e sensibile a un progetto che non vuole semplicemente intrattenere, ma smuovere le coscienze.
𝙸𝚗 𝚖𝚎𝚖𝚘𝚛𝚒𝚊, 𝚒𝚗 𝚕𝚘𝚝𝚝𝚊, 𝚒𝚗 𝚜𝚙𝚎𝚛𝚊𝚗𝚣𝚊. 𝚂𝚎𝚖𝚙𝚛𝚎. 




